Mission del progetto
Nell’attuale crisi dei rifugiati che l’Europa si trova a fronteggiare, la dimensione sociale dell’istruzione superiore è impegnata ad offrire ai rifugiati opportunità per la partecipazione allo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Al fine di facilitare l’integrazione e l’accesso dei rifugiati negli istituti di istruzione superiore europei, inHERE rafforza la condivisione delle conoscenze, il sostegno reciproco e il partenariato accademico.
Obiettivi del progetto
- Fare una raccolta ed analizzare esempi di buone pratiche tra le iniziative messe in atto nel mondo dell’istruzione superiore per rispondere ad una varietà di situazioni di emergenza degli studenti rifugiati, al fine di individuare modelli di integrazione di successo che abbiano le potenzialità per essere estesi;
- Sensibilizzare la governance degli istituti di istruzione superiore, al fine di promuovere la comunicazione e il sostegno accademico all’interno e all’esterno delle università;
- Fornire opportuno orientamento e formazione al personale universitario per dare la possibilità agli atenei di avere un ruolo attivo nell’integrazione dei rifugiati e di replicare ulteriormente le iniziative di successo;
- Integrare i risultati del progetto e le raccomandazioni alle strategie per l’integrazione dei rifugiati nell’istruzione superiore, elaborate negli atenei, nei network e tra i decisori politici, aumentando così la dimensione sociale dello Spazio europeo dell’istruzione superiore.